- straordinario
- stra·or·di·nà·rioagg., s.m. FO1. agg., che è fuori dall'ordinario, che non rientra nella normalità o nella consuetudine: caso, fatto straordinarioSinonimi: eccezionale, inconsueto, insolito, inusuale.Contrari: 1comune, normale, ordinario, solito, usuale.2. agg., che ha carattere speciale e temporaneo: riunione, assemblea straordinaria; corsa strordinaria: servizio di linea istituito temporaneamente in alcuni periodi di particolare aumento del movimento dei passeggeri o del traffico di merci3. agg., estens., iperb., fuori del comune, eccezionale, incredibile: un successo straordinario; una forza, una bellezza, un'intelligenza straordinaria; una persona straordinaria: eccezionale per doti e qualità morali, intellettuali, ecc. | anche con connotazione negativa: è di un'ignoranza straordinariaSinonimi: eccezionale, incredibile, indicibile, inimmaginabile | estremo, terribile, tremendo.Contrari: 1comune, mediocre, normale, ordinario.4. s.m., solo sing., ciò che non rientra nella norma: lo straordinario della faccenda è proprio questo5a. s.m. FO TS dir.lav. prestazione di lavoro oltre l'orario normale: fare tre ore di straordinarioSinonimi: lavoro straordinario.5b. s.m. FO salario corrisposto per tale prestazione: questo mese ho centomila lire di straordinario6. s.m. TS burocr. → impiegato straordinario| TS scol. → professore straordinario\VARIANTI: estraordinario.DATA: av. 1444.ETIMO: dal lat. extraordinarĭu(m), v. anche ordinario.
Dizionario Italiano.